Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Campus estivo per bambini e ragazzi
“Piccole storie a colori”

L’associazione culturale ChissàDove, in collaborazione con la libreria Il Soffiasogni, propone nuovamente per l’estate 2023, un campus tra arte e archeologia per bambini e ragazzi della scuola primaria e secondaria,

COSA❓
Divertenti giornate estive, immersi nella natura a contatto con l’arte, la storia e l’archeologia, per essere protagonisti di un’esperienza unica e formativa.
Laboratori ludico didattici  di archeologia sperimentale, tra natura e arte, letture, giochi romani ed attività artistiche.

QUANDO❓
Il campus é organizzato in 5 cicli settimanali con date dal 12 giugno al 7 luglio e dal   4 all’ 8 settembre. Prevede un’accoglienza giornaliera dalle ore 8.00 alle ore 14.00 (con la possibilità di richiedere l’ingresso anticipato alle ore 7.30 gratuitamente e di riprendere i bambini alle ore 13.00 senza pranzo oppure alle 14.00 con pranzo al sacco. Per chi volesse usufruire della formula giornaliera,  il pomeriggio, dalle 14.30 alle 16.30, sarà possibile integrare la giornata di Campus con il laboratorio teatrale curato dall’ Accademia Bernini di Ariccia.

  • I turno: dal 12 al 16 giugno
  • II turno: dal 19 al 23 giugno
  • III turno: dal 26 al 30 giugno
  • IV turno: dal 3 al 7 luglio
  • V turno: dal 4 al 8 settembre

DOVE❓
Le attività saranno ospitate nel meraviglioso parco del Villino Volterra ad Ariccia, ad uso esclusivo dei piccoli partecipanti del Campus. Un rigoglioso giardino ed una dependance munita di servizi saranno l’ambientazione delle attività ludico didattiche.

Le attività si svolgeranno unicamente all’aperto ad eccezione delle giornate in cui le condizioni meteorologiche non lo permettessero, in questo caso verranno utilizzati 2 spazi separati ciascuno abbastanza ampio per ospitare i bambini/ragazzi.

Per info e prenotazioni info@chissadove.it
Francesca Cesari: 347587142
Fabiana Grasso: 3496002087

CHISSA’ DOVE
Via Angelo Bassini 14
00047 Marino (RM)